Skip to main content

Posts

Showing posts with the label cose

12 cose che si vedono solo sullo schermo

12 cose che si vedono solo sullo schermo Jack e Rose si dicono addio Vi � mai capitato di guardare un telefilm e pensare: ecco, ora succeder� sicuramente questo ? E magari di dare una gomitata a chi vi sta vicino, pronti a scommettere sull'esito di una situazione? Ebbene, ci sono circostanze che ormai sono del tutto prevedibili, non si scampa. Chiamarli clich� sarebbe quasi offensivo: ormai sono dei classici. Ci� che li accomuna � la ricorrenza in film o serie tv e la mancanza di logica. Molte di queste cose nella vita reale sarebbero, infatti, del tutto ridicole. CONTINUA A LEGGERE...�

16 cose da sapere sul climax

16 cose da sapere sul climax Grande Giove! L'adrenalina sale, la suspense � al massimo, i protagonisti si giocano il tutto per tutto: � il momento del climax, uno dei pi� importanti in una storia. Se stiamo scrivendo un romanzo, va da s� che � una parte che va progettata e scritta con grande cura. Io sono alle prese con il punto culminante del mio romanzo e ho pensato di radunare un po' le idee in questo post. Niente di definitivo, solo qualche spunto di riflessione. CONTINUA A LEGGERE...�

12 cose che si vedono solo sullo schermo versione hot

12 cose che si vedono solo sullo schermo versione hot Vi ricordate 12 cose che si vedono solo sullo schermo? ovvero quelle situazioni assurde che ricorrono sempre in film e serie tv? Ho pensato di farne una versione con il bollino rosso... ma no, diciamo con il bollino giallo. Ecco dunque dieci cose che continuiamo a vedere nell'ambito del sesso, ma che diciamocelo, sono un po' ridicole. CONTINUA A LEGGERE...�

10 cose errate sulle migrazioni a software libero

10 cose errate sulle migrazioni a software libero Sonia Montegiove, lattuale presidente di LibreItalia, ci illustra in questo video quali sono le dieci cose sbagliate che si pensano sulle migrazioni a software libero. Vi invito a guardare attentamente il video perch� vengono analizzate molte cose che spesso i sostenitori del software libero e le pubbliche amministrazioni tendono a sottovalutare e che sono spesso causa di fallimenti.